Accogliente soggiorno in stile scandinavo

Zoe Wilson raccomanda:
Punta sulla coerenza nella decorazione negli interni semplici e monocromatici evita pesanti e morbide coperte o mobili in legno grezzo
Evita decorazioni inutilifai un'eccezione solo alle piante
Abbinamenti perfetti: pietra, calcestruzzo, legno e semplici motivi geometrici in bianco e nero
Esistono due motivi per cui vi raccomando di scegliere lo stile scandinavo nel soggiorno: è talmente versatile che soddisferà tutti i gusti e nello stesso tempo talmente semplice che si adatterà ad ogni ambiente domestico. Il design scandinavo, con la sua eleganza ed essenzialità, ha conquistato i nostri cuori, anche perché ne abbiamo visto svariate declinazioni. Sugli estremi del suo vasto spettro decorativo troviamo due tendenze più popolari. Da una parte abbiamo interni accoglienti con tessuti morbidi, che creano un'atmosfera di ambiente avvolto da una nuvola soffice. Dall'altra parte c'è il minimalismo che pone un forte accento soprattutto sulla funzionalità. Comunque una cosa è certa: pur essendo semplice e funzionale il design scandinavo apprezza anche un aspetto decorativo. Nei nostri soggiorni, dipinti di bianco, ci sarà sempre spazio per il poster preferito!


