A New York dicono che se vuoi chiamare "Grande Mela" casa tua, devi viverci per almeno 10 anni, per essere considerato un vero "newyorkese". E che cosa puoi fare se il fiume Hudson scorre già nelle tua vene, ma la tua casa (o il posto in cui vivi) sono lontane da New York? La risposta è ovvia: puoi portare un pizzico di New York nella tua cucina! L'estetica industriale di una cucina loft in stile newyorkese nasconde una varietà di soluzioni e di design che possono essere introdotte in quasi tutti gli spazi della cucina.

Cucina newyorkese
Lo stile newyorkese ha diversi elementi in comune con altre tendenze arredative. Allo stile industriale lo accomuna il fatto di non temere di esprimere se stesso. Il segno distintivo più evidente di una cucina loft di New York è la piena esposizione della sua struttura. Le cucine di New York mostrano componenti chiave e supporti strutturali – elementi che di solito vengono nascosti dietro alle pareti. Se il tuo spazio si trova in una casa tradizionale, opta per un muro di mattoni a vista. Se invece la tua cucina si trova in una casa moderna, installa travi in legno sul soffitto. Nel caso di una soffitta vera, conviene esporre le canalette di scolo. Non esiste una soluzione migliore per ottenere l’aspetto di una cucina New York. Puoi anche utilizzare carte da parati che imitano l'effetto mattone o superficie in calcestruzzo.
Lo stile newyorkese comprende anche mobili e accessori opportuni. Esso determina anche la ricchezza dei mobili retro, ovvero quelli della metà del XX secolo. Vengono usati grandi elementi moderni sospesi non troppo in alto, sedie Eames ed enormi poster di film vintage. Questi elementi non solo hanno un bell’aspetto, ma garantiscono la funzionalità di uno spazio loft separato e aperto. Per completare l’arredamento di una cucina loft in stile newyorkese, posiziona un divano degli anni 60’ di fronte all’isola della cucina. In questo modo tu e i tuoi amici potrete fare quattro chiacchiere durante la preparazione dei pasti. Gli elementi del panorama metropolitano li puoi introdurre nella cucina usando poster con arte di strada come accento finale. E poi un caffè al Central Perk.

Cucina New York – disposizione e arredamento
Arredando una cucina stile New York si comincia con una vasta isola. L’isola separa la cucina dalle altre parti dello spazio comune. Inoltre funge da zona sia per la preparazione che per il consumo dei pasti, che col tempo diventa il fulcro della vita domestica. La cucina in stile loft newyorkese si orienta verso mobili eleganti dipinti con sfumature profonde. Nel set sono inclusi anche scaffali aperti con numerose opzioni di stoccaggio. La combinazione di bicchieri appesi e vani con cassetti su binari conferisce allo spazio un carattere pratico e vagamente tecnico. Infine, le pareti in mattoni a vista o dipinte conferiscono un particolare aspetto industriale all’ambiente.
Cucina stile New York: come realizzare una metamorfosi
- Sbarazzati del disordine
Se la tua cucina ha le dimensioni di un grande armadio, può essere facilmente ingombrata. Inoltre, ripiani, scaffali e armadi affollati possono rendere la tua cucina ancora più piccola. Ti consigliamo di canalizzare l’attenzione sull’essenziale, rimuovendo elettrodomestici, utensili da cucina e gadget usati raramente. Il resto può essere modificato, organizzato e nascosto senza farsi problemi. - Apriti allo spazio
Le cucine di piccole dimensioni possono essere buie, anguste e claustrofobiche. Ora che ti sei sbarazzato del disordine, il facile accesso a scaffali aperti può avere un grande impatto sull’aspetto della cucina New York, privando le ante degli armadi della loro pesantezza visiva e rendendo l’ ambiente più spazioso e più arioso. - Richiudi tutto quello che ti serve
Nel caso di una cucina piccola è molto importante avere tutto a portata di mano all’insegna della praticità. Grazie ai ripiani estraibili e a un box per elettrodomestici anche la cucina più piccola risulterà organizzata e funzionale. Una stretta "dispensa" estraibile Ti permetterà tenere in ordine i Tuoi vasetti con le spezie, mentre cassetti estraibili nascosti ti aiuteranno a sistemare coltelli e posate. Questa è una delle specialità di cui la cucina e lo stile newyorkese possono essere orgogliosi. - Illumina i tuoi interni
Le cucine piccole sono spesso buie e anguste. Tuttavia, puoi creare l’impressione visiva di uno spazio maggiore grazie alla luce. Con l’illuminazione puntiforme renderai più chiara una cucina buia e piccola. L’illuminazione sotto gli armadi Ti permetterà di ingrandire otticamente lo spazio. - Falla brillare!
Superfici quali armadi bianchi lucidi, marmo e acciaio inossidabile riflettono la luce, facendo sembrare più grande un cucinotto.

New York è una città nota per la sua raffinatezza e il suo stile, creati grazie alla leggendaria energia dei suoi abitanti, su cui si basa il loro benessere, raggiunto con il duro lavoro. New York è anche una città in continua trasformazione, che però non ha mai rinnegato il suo passato. Di conseguenza, essa vanta uno degli stili d’arredamento d’interni più pratici e sostenibili che contrassegni le tendenze arredative. Ti consigliamo di approfittare delle sue meravigliose conquiste.