Asciugare i panni in casa può essere problematico, in particolare nelle fredde serate invernali e autunnali, o quando abitiamo in piccoli appartamenti, dove lo stendibiancheria risulta ingombrante. Per di più, il bucato lasciato asciugare negli ambienti piccoli può avere un odore sgradevole. Tutte queste problematiche possono essere risolte con un'asciugatrice automatica.

Asciugatrice o lavasciuga?
Decidendoci ad acquistare uno strumento di asciugatura automatica, siamo posti di fronte ad una scelta fra lavasciuga e asciugatrice. La lavasciuga mette insieme le funzioni dei due elettrodomestici - non dovendo spostare la roba da un apparecchio all'altro, risparmiamo spazio e tempo. Tuttavia non è così efficiente come l'asciugatrice, perché il carico massimo di asciugatura è inferiore rispetto a quello di lavaggio (molto spesso ad un ciclo di lavaggio corrispondono due cicli di asciugatura). Due apparecchi separati permettono di lavare i panni e asciugare i capi già lavati nello stesso tempo. Il guasto ad un elettrodomestico non ha impatto sul funzionamento dell'altro. Per di più, le asciugatrici automatiche sono in grado di asciugare da 7a 9 kg di carico durante un ciclo.
Vantaggi dell'asciugatrice a parte
1. Grazie all'asciugatrice non dobbiamo stendere il bucato o ricavare spazi dove collocare uno stendibiancheria. Non dobbiamo nemmeno preoccuparci che tempo fa fuori.
2. L'asciugatrice ci fa risparmiare tempo - è il miglior modo per far asciugare il bucato rapidamente e i vestiti si possono mettere subito dopo che si asciughino.
3. Il bucato tirato fuori dall'asciugatrice è sempre profumato.
4. L'asciugatrice elettrica è un fantastico modo per eliminare i peli del cane o del gatto dai vestiti, in quanto vengono soffiati via durante l'asciugatura.
Svantaggi dell'asciugatrice separata
1. Non tutti i tessuti sono adatti all'asciugatura meccanica. I capi delicati in seta o cachemire dovrebbero essere asciugati in modo tradizionale. Prima di mettere i panni all'interno dell'asciugatrice controlla l'etichetta!
2. Il consumo energetico dell'asciugatrice è molto elevato, spesso gli elettrodomestici di questo tipo hanno una bassa classe di efficienza energetica. Il raffreddamento dei condensatori richiede inoltre l'uso dell'acqua. Tutto ciò genera ulteriori costi – e il prezzo stesso delle asciugatrici è già abbastanza alto.
3. Alcuni tessuti, dopo essere asciugati in modo automatico - in particolare quelli sintetici – risultano stropicciati e diffici da stirare. Per questa ragione scegliendo un'asciugatrice vale la pena di optare per un modello con funzione di antipiega o con tecnologia a vapore.